Ottobre 2025: Santo del mese – San Luigi Guanella (1842-1915)

Luigi Guanella era nato il 19 dicembre 1842 a Fraciscio, un paesino della diocesi di Como, in Italia. Cresciuto da genitori cattolici praticanti che recitavano quotidianamente il rosario e leggevano le vite dei santi, aveva sviluppato una profonda devozione che ha contribuito a plasmare il suo futuro ministero.

San Luigi Guanella
Wikipedia | dominio pubblico

Al completamento degli studi, seguiti nel seminario di Como, il 26 maggio 1866 era stato ordinato sacerdote. Aveva quindi servito come parroco a Savogno. Durante sette anni di ministero zelante, era entrato in contatto con Don Bosco e con l’istituto del Cottolengo di Torino. Desideroso di un’esperienza religiosa più radicale, nel 1875 si era recato da Don Bosco e da lui aveva preso i voti religiosi per un periodo di tre anni.

Al termine di questo periodo il vescovo di Como lo aveva richiamato in diocesi e don Guanella vi era tornato con il sogno di fondare un istituto che accogliesse i bambini bisognosi. Don Luigi, insieme ai suoi amici Davide Albertario e Giuseppe Toniolo è stato il fondatore di diversi istituti religiosi: le Figlie di Santa Maria della Provvidenza (1890) e le Serve della Carità (24 marzo 1908). Don Guanella ha anchefondato la Pio Unione di San Giuseppe (1914) il cui sostenitore e primo membro era stato Papa Pio X.

Spinto dal suo motto: «Non ci si può fermare dove ci sono poveri da aiutare», aveva ampliato le sue comunità in altre regioni italiane e in Svizzera. Nel dicembre 1912, all’età di settant’’anni, si era recato negli Stati Uniti per assistere gli immigrati italiani. Aveva trascorso il suo ultimo anno di vita a Roma aiutando le vittime del terremoto dell’Abruzzo del 1915. È morto il 24 ottobre 1915.

Durante il periodo trascorso con Don Bosco al Collegio Salesiano della Trinità di Mondovì, Don Guanella era entrato in contatto con il Terzo Ordine Francescano e, il 19 marzo 1877, era entrato a farne parte. Già nelle sue prime opere pubblicate egli si firmava come terziario francescano. Prendeva molto sul serio questo impegno, considerandolo un approfondimento della sua vocazione cristiana e sacerdotale. Considerava San Francesco d’Assisi come sua guida e modello, provando per lui una sincera devozione.

San Luigi Guanella è stato canonizzato da Papa Benedetto XVI il 23 ottobre 2011, dopo che la Chiesa cattolica aveva riconosciuto come miracolo attribuito alla sua intercessione, la guarigione da un grave coma, avvenuta nel 2002 e scientificamente inspiegabile, di William Glisson.

La sua festa ricorre il 24 ottobre.

Fonti:
https://www.causesanti.va/it/santi-e-beati/luigi-guanella.html
Don Guanella “Franciscan”